Allarme pesticidi nella pasta, lo svela un test: i (pochi) marchi che si salvano

Pasta con il glifosato? Che cos’è? E’ pericoloso per la nostra salute e per la nostra vita? Ora come ora è allarme . Ma secondo un abile test svizzero alcuni marchi non lo conterrebbero…
“Non vedo l’ora di arrivare a casa per cucinare un bel piatto di pasta“, quante volte gli italiani, veri e propri amanti delle istituzioni culinarie, avranno pronunciato questa frase prima di rientrare dal lavoro affamati? Tante, tantissime volte, non c’è alcun dubbio a riguardo ma ora molti di loro hanno paura a cucinarla…
Pasta, attenti al glifosato!
Toccatemi tutto ma non un bel piatto di pastasciutta, soprattutto se condita con un ottimo sugo da assaporare ancora meglio con un po’ di pane, possibilmente fresco. al fine di mettere in atto la classica scarpetta che è- però- sconsigliatissima dagli amanti del bon ton! Tra l’altro essa è anche alla base della tanto pubblicizzata dieta mediterranea della quale noi italiani siamo i maestri. La si cucina in tutti i modi possibili, con mille condimenti e ricette a gogo che ampio spazio trovano sulle riviste e in Rete. Ma attenzione: un test svizzero, decisamente puntuale e approfondito, rivela che molta pasta, o meglio alcuni marchi di essa, conterebbero- dati alla mano- degli alti livelli di glifosato. Ed è allarme!
E’ cancerogeno
In pochi si aspettano che anche la pasta potrebbe contenere alti livelli di glifosato, parliamoci chiaro! E pure voi che state leggendo in questo preciso istante la notizia siete sobbalzati sulla sedia, vero? Beh, sappiate che la rivista svizzera K-Tipp ha analizzato ben 18 marchi di pasta a grano duro, integrale, biologica e che almeno la metà è risultata positiva alla presenza di pesticidi, in particolare di glisofato che arte non è che un assai potente erbicida, noto alle cronache per gli effetti negativi sulla salute, tanto che l’AIRC l’ha inserito nella lista degli elementi “probabilmente cancerogeni” per l’uomo.
Alcuni marchi non lo contengono
Nonostante tutto, non è stato ancora vietato dalla legge ma il consumo deve essere molto ridotto e rispettare determinati limiti. Tornando al test, bisogna anche dire che – per par condicio, ci sono alcuni brand di pasta che lo hanno superato a pieni voti. Qualche nome? Barilla, Lidl, Aldi e Coop.

La pasta bio è la più sicura
La pasta bio è sicuramente quella più sicura e il test sembra dimostrare che se si vogliono acquistare prodotti sicuri e totalmente privi di pesticidi, questa tipologia è sicuramente la migliore. L’analisi della rivista svizzera conferma in maniera ampia dettagliata che anche gli alimenti più amati e consumati possono contenere tracce del noto glifosato. Anche se le marche incriminate, ossia quelle in cui è stata rilevata la presenza del pesticida, hanno messo le mani avanti confermando che il valore è decisamente inferiore ai limiti di legge. E allora, fate attenzione a che cosa comprate, cucinate e mettete sulle vostre tavole!