Multe stradali, le nuove sanzioni sono in agguato: 2023 da incubo per tutti
Se c’è una cosa che gli automobilisti proprio non possono sopportare sono-indubbiamente- le multe. Ogni volta che ne arriva una, è difficile mantenere la calma e non trovare giustificazione per protestare contro la sanzione. Ma ora occhio, ne sono arrivo altre!
Le espressioni di scontento, alcune delle quali assai colorite, usate nel momento in cui arriva una multa da pagare sono davvero infinite e ora aumenteranno ancora di più dal momento che dal 1 gennaio 2023, le tariffe delle sanzioni previste dal Codice Della Strada lieviteranno!
Multe “in lievitazione”
Eh già, dal prossimo anno, che è ormai praticamente alle porte, le multe subiranno nuovi rincari. Ergo, attenzione a non passare con il rosso, a rispettare i limiti di velocità, dare la precedenza e -magari- cercate pure di evitare di parlare al cellulare mentre si guida, dal momento che sono in vista degli aumenti non indifferenti. Solo così il vostro portafoglio, così come il vostro conto in banca, vi ringrazieranno!
Dal 1 gennaio rincari a gogo
Non si farà in tempo neppure a festeggiare l’arrivo del nuovo anno, che – zac– i rincari delle multe scatteranno già dal 1 gennaio. Ma cosa cambierà per gli automobilisti di ben preciso a partire da questa data? Ogni due anni, sebbene ancora molti non lo sappiano, è prevista una rivalutazione complessiva per le multe, quindi – a onor del vero- sono mesi ormai che si parla dei rincari. Il problema è che con l’inflazione e i prezzi già alti, l’impatto dell’innalzamento delle sanzioni sarà ancora più fastidioso per le famiglie, che devono pagare molto di più per bollette, spesa e carburante. Che disastro!
Che stangata!
Insomma, per quei soggetti che prendono spesso multe per infrazioni varie, la stangata, dal momento che in altro modo non si può definire, è – praticamente- in arrivo. Un motivo in più per fare molta più attenzione quando si guida. Ma dove sono previsti i rincari delle multe nello specifico? Come scrive Quattroruote, il rincaro delle multe sarà di dieci punti percentuali per molte delle infrazioni già punite. Un esempio? Noi ve ne facciamo di più! Vi riveliamo che per chi viola un’area Ztl, l’aumento della sanzione sarà del 10% , quindi si passerebbe da 83 euro a 91 euro. Per il divieto di sosta si passerebbe- invece- da 41 euro a 46 euro.
Occhio a usare il telefono se si guida
Ancora peggio poi sarà per chi usa il telefono cellulare mentre guida dal momento che si passerà da 165 euro a 181 euro. Come si può ben notare gli aumenti delle multe sono nell’ordine del 10% ma- come si suol dire- fanno sempre numero, considerando tutte le altre spese a cui sono soggette le famiglie nell’ultimo periodo e che non fanno dormire sovente la notte gli italiani.