Come fare trading su eToro seguendo i migliori investitori

Vuoi un conto trading demo con 50.000€ gratis per fare pratica?In più anche segnali di Trading Gratis.Clicca qui
Questo post nasce da una vera conversazione e collaborazione con eToro su own your conversation
Considerato che da tempo avevo intenzione di sperimentare l’ebrezza del social trading, la scelta della piattaforma di investimento al quale indirizzare le mie velleità finanziarie è stata piuttosto semplice: eToro è d’altronde un vero e proprio sinonimo globale di social trading e di copy trading e… quale migliore occasione di entrare dalla sua porta principale per poter cercare di capire come funziona questa forma di trading sociale?
Quella che segue è una prima esperienza diretta del social trading: spero possa essere utile anche a voi!
Cos’è il social trading e come eToro lo rende semplice
Per chi fosse particolarmente a digiuno, ricordo che il social trading è una particolare modalità di interazione in una community dedicata agli investimenti. L’obiettivo è principalmente quello di accrescere la propria cultura finanziaria: potendo “vedere” quello che fanno trader più esperti di voi, e potendosi confrontare nelle rispettive bacheche / feed, è chiara l’incredibile opportunità di migliorare le proprie competenze!
Chi poi desiderasse fare un ulteriore passo in avanti, non ha che seguire i trader che vuole eleggere come “guru”. Così facendo, il trader “follower” potrà veder replicate nel proprio portafoglio le operazioni compiute dal trader che si è scelto di seguire, nella speranza di poter così beneficiare dalla sua capacità di negoziazione con gli strumenti che il broker ha messo a disposizione.
Chiarito ciò, ho voluto provare quali potessero essere le reali potenzialità del social trading di eToro compiendo un primo esperimento diretto. Per sicurezza l’ho fatto impostando il mio portafoglio in “virtuale”, usufruendo così del capitale dimostrativo che eToro ha messo a disposizione.
Ora, se fate accesso alla sezione Persone di eToro (potete vederla dal menu sulla sinistra), vi ritroverete davanti questa schermata:
Anche se non necessità di particolari approfondimenti, essendo piuttosto chiara, l’intento di questa schermata è quello di permettervi di individuare in tempi rapidi e in modo efficace il trader o i trader che volete guardare o seguire.
La maschera principale vi propone già di per sé alcune ghiotte indicazioni. L’Editor’s Choice è il gruppo di trader indicati da eToro, mentre scorrendo in basso la pagina potrete incontrare gli Investitori Top, quelli di Tendenza, quelli Maggiormente Copiati, e ancora quelli con Basso Punteggio di Rischio e con Medio Punteggio di Rischio.
Insomma, fin da questi pochi campi avrete sicuramente l’opportunità di selezionare la vastissima platea di trader di eToro, a seconda delle vostre preferenze in materia.
Io ho però preferito optare per una ricerca più avanzata. Ed ecco quel che è successo!
Come trovare e seguire i migliori trader
Come scrivevo qualche riga fa, ho voluto sperimentare il social trading e il copy trading andando a individuare un trader che potesse fare al caso mio.
Per far ciò non ho voluto accontentarmi delle indicazioni trovate nella schermata principale, ma ho fatto qualcosa di più: ho usato i tanti filtri che eToro mi mette a disposizione, e li ho piegati ai miei desideri.
Ho dunque selezionato solo investitori italiani (Persone da: Italia), operanti sul mercato azionario (Che hanno investito in: Azioni) e che hanno guadagnato almeno il 20% negli ultimi due anni (è sufficiente modificare i rispettivi campi nella stessa sezione superiore della pagina!).
Fatto ciò, ho ottenuto dei risultati molto più segmentati, che mi sono stati mostrati nella pagina successiva:
Del nuovo elenco di investitori, ho concentrato le mie attenzioni sul primo. Ci ho dunque cliccato sopra, e ho potuto osservare alcune interessanti statistiche sull’andamento delle prestazioni, sul livello di rischio, sul numero di copiatori e tanto altro ancora. In tale ambito, trovo particolarmente convincente la varietà e la profondità di dati statistici che eToro mi permette di consultare: date uno sguardo anche alla parte inferiore della stessa pagina, dove troverete ad esempio il tempo medio di conservazione delle posizioni e, ulteriormente, la quota di settimane profittevoli.
Prima di convincermi che possa realmente fare al caso mio, ho voluto analizzare anche la composizione del portafoglio di questo trader. Sarà sufficiente cliccare (ovviamente!) su Grafico:
Nella sezione Grafici troviamo invece delle ottime rappresentative dell’evoluzione degli investimenti del trader, mentre trovo altresì importante assicurarsi che nei Feed abbia una frequente interazione con i propri follower.
Detto ciò, ho deciso di copiare questo investitore. Come? È stato sufficiente cliccare su Copia, nella parte alta della schermata.
La finestra che si è aperta di conseguenza mi permette di indicare quanta quota del mio patrimonio voglio destinare per la copia di questo trader (automaticamente viene valorizzata la dimensione media della transazione copiata) e quale stop loss indicare (ovvero, quale è l’importo in relazione al quale eToro smetterà di copiare il trader).
Considerato che voglio copiare solo le nuove posizioni e non quelle già aperte ho tolto la spunta su Copia trade aperti, e ho cliccato infine su Copia.
L’esito di questa operazione viene poi evidenziata cliccando su Portafoglio, dove è presente il trader che ho scelto di copiare, similmente a quello che sarebbe potuto accadere nel caso di selezione di un prodotto di investimento.
A questo punto, non mi rimane che attendere qualche giorno e cercare di capire come è andata. Vi aggiornerò sugli sviluppi con un nuovo feedback sul social trading e sul copy trading: a questo punto non vi resta che aprire un account con eToro!

Davide De Luca
ha detto:no vabbè non ci credo
ma è figo copiare gli altri e guadagnarci 😛
Finalmente anche se non ci capisco nulla potrò fare qualcosa
Francesca
ha detto:Buonasera.
Grazie per l’articolo esaustivo.
Ingenuamente pensavo di potermi limitare a scegliere i Trader migliori tra gli Editor’s Choice. Leggendo l’articolo invece ho capito come settare i vari filtri e scegliere quello più congeniale alle mie esigenze, ai miei obiettivi poiché giustamente non abbiamo tutti le stesse caratteristiche.
Mi piacerebbe scoprire di più sul mondo eToro. Avete altri articoli, tutorial, etc. da consigliare?
Grazie