Le fasi del mercato: accumulazione, speculazione e distribuzione

Vuoi un conto trading demo con 50.000€ gratis per fare pratica?In più anche segnali di Trading Gratis.Clicca qui
Approfondiamo il secondo punto della teoria di DOW, quello che riguarda i tre trend che agiscono simultaneamente sull’indice e più in particolare il trend primario.
Le fasi del trend primario sono 3: accumulazione, speculazione e distribuzione.
All’inizio avremo una fase di accumulzione quando “i ben informati” (sim, sgr, grandi banche d’affari) iniziano a comprare degli strumenti sottovalutati. Il prezzo in questa fase non sale ma resta laterale.
Dopo un pò il mercato inizia a salire ed entrano gli investitori che hanno a disposizione qualche info in meno fino a quando entra tutta la massa. A questo punto si ha la speculazione vera e propria e la salita sempre non finire mai.
Ad un certo punto il mercato inizia ad essere particolarmente volatile e a non segnare più nuovo massimi. E’ iniziata la fase di distribuzione e “i ben informati” alleggeriscono le loro posizioni.
Il mercato scende con più decisione, fino a quando gli ultimi entrati (chimati anche parco buoi) cadono in panico (panic selling) e vendendo in massa deprimono notevolmente le quotazioni del mercato.
A questo punto si ricomincia, i ben informati iniziano ad accumulare ect ect.

Lascia un commento