Il contratto FTSE Mib Futures

Vuoi un conto trading demo con 50.000€ gratis per fare pratica?In più anche segnali di Trading Gratis.Clicca qui
Del future sul FTSE Mib vengono negoziate 4 scadenze trimestrali (marzo, giugno, settembre, dicembre). La scadenza avviene il III venerdì del mese di riferimento. Nonostante il valore del contratto sia di 5 euro ogni punto di indice e quindi se ad esempio l’indice fosse a 20000 punti il contratto dovrebbe valere 100000 euro, in realtà per acquistarlo ci vorranno molti meno soldi in quanto bisogna versare, alla Cassa di Compensazione e Garanzia, solo il margine iniziale che, è variabile e, al momento, è pari al 7,5%. Quindi in pratica se con il nostro contratto future sull’ FTSE Mib vogliamo coprire una posizione di 100000 euro dovremo versare solo 7500 euro.
Il movimento minimo di prezzo del contratto (tick) è pari a 5 punti, cioè 25 euro.
Al termine di ogni seduta chi è stato soggetto ad un evoluzione avversa del mercato, dovrà varsare il margine di di variazione alla Cassa di compensazione. Quest’ultima lo accrediterà nei conti degli operatori che invece hanno guadagnato.
L’ultimo giorno di contrattazione, le posizioni in essere vengono liquidate (per contanti) al prezzo di liquidazione pari al prezzo di apertura rilevato lo stesso giorno.
Esiste un contratto più piccolino rispetto all’FTSE Mib futures chiamato mini FTSE Mib. Le caratteristiche sono identiche a quelle sopra citate tranne che il costo di ogni punto non è 5 euro ma solo 1.
Guarda le quotazioni dei Futures USA

Lascia un commento