Vacanze, in queste destinazioni risparmi il 50%: vivi esperienze indimenticabili con tutta la famiglia | Li stupirai

Trend estate 2024 molto interessante, grazie a questo semplice trucco, tutti potreste godervi un meravigliosa vacanza.
Se siete appassionati di make up, conoscete sicuramente il termine “dupe”, che sta ad indicare di solito un prodotto molto simile come pack e formula ad un brand high end di un’azienda rivale low cost.
Le aziende low cost stanno avendo un grande successo, perché riescono ad offrire spesso prodotti fotocopia o quasi ad un costo basso, di aziende luxury che sono irraggiungibili per la maggior parte delle persone.
Il concetto di dupe è fondamentale se si vuole risparmiare, ma senza rinunciare alla qualità, quindi bisogna prestare sempre attenzione ad un fattore fondamentale, ossia il valore intrinseco di quello che si acquista.
Per far un esempio molto semplice e basico, se un rossetto di un brand luxury costa 100 euro, voi dovete considerare la qualità della formula, l’esperienza che offre il brand e il pack, il dupe di questo rossetto, a parità di grammatura costerà 20 euro, perché deve garantirvi la qualità degli ingredienti, senza l’esperienza del lusso di un brand famoso.
Dupe e vacanze
Il discorso sui cosmetici non è casuale, ma serve ad introdurre un nuovo trend per i vacanzieri oculati nelle spese, che sono in grado di scegliere le mete con intelligenza e grande arguzia. Se ci pensate bene, ci sono località che da sempre sono considerate un must per tutti.
Formentera, Parigi, Londra, la Maddalena in Sardegna sono da sempre località molto cool e ricercate per trascorrere le vacanze estive, ma i costi di questi luoghi incantevoli con il tempo sono cresciuti in maniera direttamente proporzionale alla loro popolarità.

La vacanza dupe è il segreto del risparmio
Se siete entrati nel mood dell’articolo avrete capito il senso della vacanza dupe del titolo, dovete trovare una località simile, ma meno costosa rispetto alla meta ormai inflazionata. Volete andare a Parigi? Scegliete Lione, meno costosa, ma non meno affascinante, perché ha un centro storico che è Patrimonio Unesco, ha il secondo più grande quartiere rinascimentale al mondo dopo Venezia negozi d’alta moda, raffinati caffè e splendidi teatri ed è la patria della nouvelle cuisine francese.
Volete andare a Barcellona? Optate per Girona un vero spaccato della vita della Catalogna senza, tuttavia, le folle e i costi di Barcellona. Se desiderate vedere il cielo d’Irlanda, non andate nell’inflazionata Dublino, scegliete Galway, un piccola perla storica irlandese a metà del costo di Dublino.