Puoi guardare i canali Rai senza pagare il canone: è legale

L’esenzione dal pagamento del Canone RAI riguarda varie categorie di persone ma molti non sanno che si può non pagarlo anche così. E voi, lo sapevate? No, ve lo diciamo noi!
Coloro che in Italia hanno un televisore in casa dovranno pagare il Canone Rai: si tratta di una imposta di 90 euro annui che dal 2016 è stata inserita all’interno della bolletta dell’elettricità.
C’è chi non paga
Questa decisione fu presa dal governo Renzi per cercare di abbassare- almeno in parte- la tanto temuta evasione fiscale dal momento che prima erano in molti a non pagare l’imposta. Al momento nel nostro Paese ci sono delle persone esonerate del tutto dal pagamento del Canone e tra questi ci sono i pensionati over 75 con una determinata ISEE, i diplomatici e militari stranieri e coloro che non possiedono il televisore in casa. Ma c’è un altro caso in cui si può non pagare il Canone Rai. E noi ve lo sveliamo! Siete pronti a scoprirlo? Bene, mettetevi bei comodi e leggete!
Come si evita il pagamento
Il pagamento dell’imposta può essere evitato da coloro i quali possiedono un computer privo di sintonizzatore TV. Questo perché, come si legge sul sito della RAI, “solo gli apparecchi atti o adattabili a ricevere il segnale audio/ video attraverso la piattaforma terrestre e/o satellitare sono assoggettabili a canone TV”. E se carta canta…
Come fare richiesta di non pagarlo
Questo significa- in poche parole- che tutti coloro che hanno un pc che consente di vedere i programmi televisivi via internet, e quindi in streaming, e non attraverso la ricezione del segnale digitale terrestre o satellitare, ed i vecchi televisori analogici, non è affatto tenuto al pagamento del Canone RAI. Chi rientra in queste casistiche deve necessariamente presentare apposita domanda di esenzione all’Agenzia delle Entrate compilando in maniera chiara e in tutte le sue parti il Modello di Dichiarazione Sostitutiva.

Come vedere in streaming
In questo modo, accedendo alle varie App, potremo vedere in streaming tutti i canali del digitale terrestre senza- e lo diciamo ancora una volta e in maniera molto chiara- pagare il Canone RAI. Ricordiamo che per fare ciò non dobbiamo avere un sintonizzatore tv ma un semplice monitor. Tramite lo streaming si potranno vedere le programmazioni live in diretta ma anche i programmi in modalità on demand. Per quanto riguarda la App della Rai, è possibile vedere in streaming i programmi su RaiPlay. Chiaramente prima di fare questa scelta consigliamo caldamente di effettuare una abbonamento Internet bello potente, onde evitare cattive sorprese…